Coltivatori a dischi

Coltivatori a dischi
Contattaci per il prezzo
Cavaglia', Italia
Descrizione
La richiesta di ridurre l’uso di fitofarmaci in agricoltura è sempre più forte. In questo contesto, la
lavorazione delle stoppie quale valida possibilità di
eliminare meccanicamente le infestanti sta vivendo una vera e propria rinascita.
Che cosa serve per attuarla con successo? Nel primo ciclo di lavoro superficiale si portano i cereali
di scarto e i semi di infestanti a germinare. Allo
stesso tempo,la paglia, le stoppie tagliate e le radici rimasti sul campo vengono lavorati e miscelati
al terreno per avviare una rapida decomposizione.
Durante la siccità dei mesi più caldi, questa procedura ha un altro effetto importante: sgrossando
lo strato di terreno superiore, se ne interrompe la
capillarità, quindi l’aridità, mentre viene trattenuta
nel terreno acqua preziosa.
Dopo la prima lavorazione delle stoppie, si procede con una seconda fase di lavoro, un po’ più in
profondità. In questa fase si esegue un diserbamento meccanico dei cereali di scarto e delle altre
erbe.
Inoltre, è possibile lavorare concimi organici, come
liquami, residui del digestore, compost e stallatico.
A seconda della coltura successiva che può essere
come coltura principale o intercalare, è necessaria
una fase di lavoro aggiuntiva per la preparazione
del letto di semina. Questa lavorazione approfondita del terreno è una protezione delle piante
attiva, in quanto riduce l’impiego di fitofarmaci
nella coltura successiva.
Rispondendo perfettamente alle vostre esigenze
e richieste, il nostro ampio assortimento di coltivatori a dischi compatti LEMKEN vi garantisce di
trovare l’ attrezzatura perfetta per voi.
Lasciatevi conquistare dai nostri coltivatori a dischi
compatti e preparate il terreno in modo ottimale con Rubin ed Heliodor.
Specifiche
Produttore | Lemken |
Modello | Eliodor 9 Rubin 10 Rubin 12 |
Condizione | Nuovo |